11 SETTEMBRE 1683: BATTAGLIA DI VIENNA

 CERCATORI DI VERITA’

Giovedi 11 settembre 2014, ore 20,15

al Salone della Collegiata- Piazza Savonarola –LUGO

guardiamo insieme la proiezione della

BATTAGLIA DI VIENNA
11 settembre 1683 –

davanti alle
SFIDE DEL PRESENTE

 

Scarica qui la locandina

Per info:
info@circolonewman.org
3284321270

Pubblicato in Grandi Avvenimenti | 139 commenti

CI VEDIAMO AL MEETING DI RIMINI

Cari Amici

arrivederci  al MEETING di Rimini
saremo presenti tutta la settimana, dal 24 al 30 agosto

Parteciperemo insieme agli incontri che trovate al PROGRAMMA a questo link

In particolare la domenica 24 agosto
VI SEGNALIAMO lo SPETTACOLO “Io, un sassetto tra le stelle”

GRANDE ORCHESTRA Nino Rota e Federico Fellini

INFORMAZIONI:
-acquisto biglietti
-trasporto
scrivete a
:
newmanliberailpresente@email.it
oppure sms 3473593813

 

Pubblicato in vivere il presente | 112 commenti

FOTO DELLA SERATA “QUALE EUROPA CERCHIAMO? Suoni e parole tra Memoria e Destino”

Nella foto da sinistra a destra Roberto Matatia (scrittore testimone della cultura ebraica), S.E. Mons. Giuseppe Nazzaro (Vicario Apostolico di Aleppo fino al 2013, nonchè Padre Custode della Terra Santa dal 1992 al 1998), Benedetto Chieffo (cantautore ed insegnante), Annalisa Teggi (traduttrice, giornalista, scrittrice), Gianmaria della Corte (moderatore), il Prof. Gilberto Zappitello (storico, docente, scrittore) e l’Arch.Silvana Capanni (nella veste di storica dell’arte).

 

Un monento della serata

Un momento della serata

Pubblicato in vivere il presente | 70 commenti

QUALE EUROPA CERCHIAMO? Suoni e parole tra Memoria e Destino:Lugo, 24 luglio 2014, ore 20:45, al Chiostro del Monte

AVVISO IMPORTANTE

A CAUSA DELLE AVVERSE PEVISIONI METEOROLOGICHE

LA SERATA SI TERRA’ IN VIA GARIBALDI 6,  PRESSO IL SALONE DEL CARMINE

(di fronte al Chiostro del Monte, lato via Garibaldi)

Pubblicato in vivere il presente | 53 commenti

20 GIUGNO 2014 – TIFIAMO IN COMPAGNIA LA NOSTRA NAZIONALE

Pubblicato in Grandi Avvenimenti | 101 commenti

Lugo, 20 maggio 2014 ore 19,45 – Aperitivo con Alessandro Rondoni

20 maggio 2014 ore 19,45

LUGO in DOLCERIA via Matteotti
Aperitivo con Alessandro Rondoni

–È gradita conferma–

Guardiamo in faccia l’Europa

Incontriamo ALESSANDRO RONDONI

Candidato al Parlamento Europeo

Per non rassegnarsi a un’Europa avara di vita e ideali.

Ancora una volta noi pensiamo con Hannah Arendt che «i processi storici sono creati e interrotti di continuo dall’iniziativa dell’uomo, da quell’initium che l’uomo è in quanto agisce. Di conseguenza, non è per nulla superstizioso, anzi è realistico cercare quel che non si può né prevedere né predire, esser pronti ad accogliere, aspettarsi, dei “miracoli” nel campo politico. E quanto più la bilancia pende verso la catastrofe, tanto più l’atto compiuto in libertà appare miracoloso; la salvezza, infatti, non è automatica: automatico è il processo che conduce alla catastrofe, e che deve quindi sembrare in ogni caso irresistibile».

Non c’è niente di irresistibile e di ineluttabile nel processo che sta disintegrando l’Europa.

Occorre che tutti ci rendiamo conto dell’importanza che ha oggi l’impegno per la politica

e il voto del 25 maggio prossimo per rinnovare il Parlamento europeo.

Per respingere la mentalità indotta dal potere che ci consiglia di stare a casa invece che impegnarci per il cambiamento dell’orizzonte, ideale e materiale, dell’Europa.

perché lo dobbiamo ai nostri figli e a tutti gli uomini e donne di buona volontà che desiderano un futuro umano, di pace, libertà e prosperità per l’Europa.

A proposito di economia, immigrazione, sicurezza, sanità, etica, educazione

Poniamo le nostre domande, non ci arrendiamo !

Pubblicato in vivere il presente | 55 commenti

IMOLA, Lunedì 19 maggio ore 21.00 – La cultura del gender, quali ricadute sulla società?

Pubblicato in Forse pochi sanno che... | 598 commenti

Venerdì 11 Aprile 2014, ore 20.30 – LE SETTE ULTIME PAROLE

 

Pubblicato in vivere il presente | 100 commenti

APERICENA CON LA STORIA – LE FOTO DELL’INCONTRO DEL 28 MARZO 2014 CON IL PROF. G. ZAPPITELLO AUTORE DE ” LA FEDE NEL COMUNISMO”

Pubblicato in Spunti di riflessione | 330 commenti

Venerdì, 28 marzo 2014: “Apericena con la storia”

Pubblicato in Spunti di riflessione | 237 commenti