Emilia Romagna Petizione Ticket Sanitari

Dal sito www.retebologna.it
set 24, 2011 by VC

Giunta regionale colpisce le famiglie sposate coi ticket sanitari? Parte allora in tutta la regione una petizione popolare per chiedere che la manovra regionale cambi e introduca il quoziente familiare nella valutazione dei redditi. Promotori della petizione, Valentina Castaldini cons.comunale pdl e Paolo Foschini membro coordinamento regionale pdl. Continua a leggere

Pubblicato in Forse pochi sanno che... | Commenti disabilitati su Emilia Romagna Petizione Ticket Sanitari

CAVIEZEL

September 13th, 2011 |
Il Centro Studi Federici mi ha girato una notizia cavata dal sito «bastabugie.it» e riguardante Jim Caviezel. Il quale, già promessa di Hollywood, come avevamo sospettato ha praticamente smesso di lavorare dopo aver interpretato Cristo nel film «The Passion» di Mel Gibson. Continua a leggere

Pubblicato in Antidoti | 274 commenti

MIRACOLO

Fonte: associazionelatorre.com e centrostudifederici.org. La quindicenne inglese Lucy Hussey-Bergonzi nel 2009 è stata colpita da emorragia cerebrale a Londra. Dopo due operazioni inutili, i medici hanno avvisato la famiglia. Continua a leggere

Pubblicato in Antidoti | 290 commenti

Tasso disoccupazione agosto cala 7,9%

Occupati +0,1%, sopra 23 milioni, al top ultimi due anni

(ANSA) – ROMA, 30 SET – Il tasso di disoccupazione ad agosto e’ sceso al 7,9% dall’8% di luglio. Lo rileva l’Istat sottolineando che i disoccupati del mese erano 1.965.000, 36 mila in meno rispetto al luglio e 83 mila in meno rispetto ad un anno prima. L’occupazione e’ invece aumentata dello 0,1% rispetto a luglio (+26.000 unita’) e dello 0,8% rispetto ad agosto 2010 (+191.000 unita’). Gli occupati tornano a superare i 23 milioni, il valore piu’ alto degli ultimi due anni.

30 Set 10:48 – Notizie Ansa

Pubblicato in Forse pochi sanno che... | 47 commenti

Il mio sì

John Henry Newman

Io sono creato per fare e per essere qualcuno per cui nessun altro è creato. Io occupo un posto mio nei consigli di Dio, nel mondo di Dio: un posto da nessun altro occupato. Poco importa che io sia ricco, povero disprezzato o stimato dagli uomini: Dio mi conosce e mi chiama per nome. Egli mi ha affidato un lavoro che non ha affidato a nessun altro.
Io ho la mia missione. In qualche modo sono necessario ai suoi intenti tanto necessario al posto mio quanto un arcangelo al suo. Egli non ha creato me inutilmente. Io farò del bene, farò il suo lavoro. Sarò un angelo di pace un predicatore della verità nel posto che egli mi ha assegnato anche senza che io lo sappia, purché io segua i suoi comandamenti e lo serva nella mia vocazione.

Pubblicato in Forse pochi sanno che... | 336 commenti

“Prima alla Coscienza, poi al Papa”

“Se fossi obbligato – scrive Newman a Gladstone – a introdurre la religione nei brindisi dopo un pranzo (il che in verità non mi sembra proprio la cosa migliore), brinderò prima alla Coscienza, poi al Papa. Continua a leggere

Pubblicato in Forse pochi sanno che... | 159 commenti

Newman, mio maestro

“Un profeta tra fede e libertà”. Così Cossiga, cattolico liberale, ricordava il grande cardinale inglese presidente emerito della Repubblica apparso l’anno scorso sulla rivista Vita e Pensiero.

Parlare di John Henry Newman, leggere le sue opere, capirne fino in fondo il pensiero non è cosa semplice, anzi è cosa difficile assai. Lo è non solo perché il suo dire è il frutto di una vasta e profonda cultura, ma perché egli è un pensatore del tutto originale. Continua a leggere

Pubblicato in Forse pochi sanno che... | 1.000 commenti