Lahore, falsa accusa di blasfemia contro un cristiano. Si teme per la sua vita

di Jibran Khan

Un muratore di 25 anni è stato accusato falsamente di aver strappato e bruciato pagine del Corano da un musulmano noto per il suo odio verso i non islamici. La polizia ha registrato la denuncia a dispetto dell’intervento dei leader religiosi. Gruppi fanatici minacciano di ucciderlo.

Pakistan – Lahore – Un cristiano di 25 anni è stato accusato ieri di blasfemia a Lahore, nel quartiere di Qazi, Shahdra. Khurram Masih, sposato da due mesi, muratore, stava lavorando nella residenza di Abdul Majeed. Dopo aver completato l’installazione di alcune piastrelle di marmo stava raccogliendo pezzi di carta, giornali e tavolette di legno per bruciarle. Abdul Majeed ha visto quegli avanzi che bruciavano e ha cominciato a urlare che Khurram Masih aveva strappato e dato alle fiamme pezzi di Corano. Gli altri lavoratori si sono radunati, hanno aggredito Masih e lo hanno portato alla stazione di polizia. Continua a leggere

Pubblicato in Cristianofobia | Contrassegnato , , , , , , | 302 commenti

SRI LANKA – Accoglie gli orfani: religiosa arrestata.

di Pierluigi Vajra
09-12-2011

 

Le autorità dello Sri Lanka potranno vantare un triste primato: il primo arresto al mondo di una religiosa delle Missionarie della Carità, il benemerito ordine fondato dalla Beata Madre Teresa di Calcutta, premio Nobel per la Pace. La notizia circola da qualche tempo sul web. Ecco i fatti. Il 23 novembre scorso ufficiali governativi del National Child Protection Authority (NCPA, un’ente di sorveglianza sulle condizioni dei minori, alle dirette dipendenze della Presidenza della Repubblica) si sono presentati a Prem Nivasa, un istituto delle Missionarie della Carità, per accertamenti. Continua a leggere

Pubblicato in Cristianofobia | Contrassegnato , , , , , , | 28 commenti

La paura dei Cristiani d’Egitto

di Giovanni Porzio, da Il Cairo

Il 2011 sarà ricordato a lungo dai copti in terra d’Egitto. Era cominciato con il massacro della messa di capodanno ad Alessandria, quando l’esplosione di un ordigno artigianale di fronte alla chiesa dei Due Santi aveva spezzato 23 vite; era proseguito in marzo con l’uccisione di 13 cristiani nei sobborghi meridionali del Cairo e con altra ventina di morti tra aprile e agosto; è culminato con la carneficina di ottobre davanti alla tv di stato in Maspero square, dove l’esercito ha sparato contro i fedeli che protestavano per la distruzione di una chiesa ad Assuan (25 morti e 300 feriti); e si conclude l’annunciato trionfo degli islamisti – 65 per cento dei seggi – nella prima “storica” tornata delle elezioni parlamentari. Continua a leggere

Pubblicato in Cristianofobia | Contrassegnato , , , , , , , | 32 commenti

Imprenditori e professionisti cristiani: la nostra missione nell’economia indiana

di Nirmala Carvalho

Dal 13 al 14 gennaio prossimi Mumbai ospiterà Entreprenet 2012, un convegno mondiale organizzato dai gruppi cristiani Dimensions e Kanara Entrepreneurs Global. Diritti umani, finanza, sviluppo delle imprese, rapporto con i clienti e nuove tecnologie, per favorire la crescita e lo sviluppo dell’India.

INDIA – Mumbai – Più di 500 uomini d’affari parteciperanno a Entreprenet 2012, un convegno mondiale di professionisti e imprenditori cristiani, che si terrà dal 13 al 14 gennaio prossimi all’hotel International The Lalit di Mumbai. Organizzato dal movimento Dimensions e dal gruppo Kanara Entrepreneurs Global (KE Global), l’incontro vuole mettere in contatto gli imprenditori cristiani indiani con le rispettive controparti internazionali, per favorire la crescita e lo sviluppo reciproci. Continua a leggere

Pubblicato in Spunti di riflessione | 29 commenti

Conferenza a Mosca sulle persecuzioni dei cristiani nel mondo

Si è aperta a Mosca il 30 novembre la conferenza internazionale “La libertà di professione religiosa: il problema delle discriminazioni e persecuzioni dei cristiani”. Il forum è stato aperto dal metropolita Hilarion, presidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca, dal rappresentante della Santa Sede, l’arcivescovo Edwin Jospeh Ender, e dal rappresentante della presidenza dell’OSCE per la lotta al razzismo, la xenofobia e la discriminazione nei confronti dei cristiani e dei rappresentanti di altre religioni, dott. Massimo Introvigne. Continua a leggere

Pubblicato in Cristianofobia | 4 commenti

Rete Italia: “Verso il nuovo Pdl”. Il manifesto di Formigoni, Lupi, Mauro

«Perché la disaffezione non vinca anche sulla nostra storia e la nostra tradizione, vogliamo aiutare a cambiare il partito al quale apparteniamo: il Popolo della Libertà. Si tratta di una grande occasione anche per ricostruire quel legame – che tanti stanno contribuendo a logorare – tra popolo e politica». Tra i primi firmatari Formigoni, Lupi, Mauro, Masseroli
Di Redazione

Continua a leggere

Pubblicato in Spunti di riflessione | 157 commenti

Samar Sahhar scrive alla mamma di Shalit: “Costruiamo la pace assieme”

La lettera di Samar Sahhar alla madre del soldato isareliano Gilad Shalit: “Ho seguito con grande preoccupazione la vicenda di suo figlio e ho costantemente pregato per il suo ritorno a casa e perché tutti i prigionieri del mondo potessero riunirsi ai loro cari. Sincere felicitazioni per il rilascio, spero che possiamo costruire ponti di dialogo e pace tra i nostri popoli”
Di Samar Sahhar Continua a leggere

Pubblicato in Spunti di riflessione | 98 commenti

Rondolino: «Gli indignati? Bamboccioni che vogliono la loro porzione di sistema»

«Sono ragazzi che protestano non perché vogliono cambiare il sistema, come l’abolizione degli ordini professionali o la liberalizzazione del mercato del lavoro. Semplicemente, rivendicano la loro porzione. Cioè vogliono pensioni, sovvenzioni, contratti a vita, o tutto quel welfare che hanno avuto i loro genitori»
Di Chiara Rizzo Continua a leggere

Pubblicato in Spunti di riflessione | 63 commenti

SCUOLA/ Dall’abilitazione al reclutamento, ecco una proposta di riforma

Giorgio Vittadini, Tommaso Agasisti, Vittorio Campione, Giuseppe Catalano

lunedì 24 ottobre 2011

Sul tema della qualità dei docenti è in gioco non solo un accordo sindacale o un ragionamento su pregi e difetti degli insegnanti, bensì il futuro dei nostri figli e del nostro paese. Riformare adeguatamente questo aspetto è una priorità irrinunciabile per chiunque abbia a cuore il bene comune. Continua a leggere

Pubblicato in Spunti di riflessione | 98 commenti

Il grande silenzio

Pigi Colognesi

lunedì 24 ottobre 2011

Nel suo viaggio d’inizio mese in Calabria, Benedetto XVI ha fatto tappa presso la Certosa di Serra San Bruno. Com’è noto, l’ordine dei Certosini è quello che più di altri privilegia il silenzio. I suoi monaci non parlano quasi mai. Chi ha visto il film Il grande silenzio ha potuto, anche se solo per tre ore, immedesimarsi con la vita di uomini che fanno del silenzio – mentre mangiano, mentre lavorano, mentre cucinano, coltivano l’orto e si tagliano i capelli – il clima permanente della loro esistenza. Ai certosini di Serra San Bruno il Papa ha detto: Continua a leggere

Pubblicato in Spunti di riflessione | 61 commenti