India, scoperto racket di aborti selettivi femminili. Arrestate 8 persone

di Nirmala Carvalho

Sono una coppia di medici insieme a tecnici e infermiere di un ospedale di Haryana. Secondo il censimento 2011, la sex ratio (rapporto tra numero di nascite femminili e maschili) è in media di 940 donne ogni 1.000 uomini e peggiora nelle città rispetto alle aree rurali. Secondo un membro della Pontificia accademia per la vita, tra 20 anni gli uomini saranno il 20% in più delle donne.

India – Ambala – “Il diritto alla vita è il primo di tutti i diritti, ma a molte bambine viene negato. Questo è un crimine orribile”. Continua a leggere

Pubblicato in Spunti di riflessione | Commenti disabilitati su India, scoperto racket di aborti selettivi femminili. Arrestate 8 persone

I mille volti dei Fratelli Musulmani

P. Rafic Greiche, portavoce della Chiesa cattolica egiziana, non crede alle recenti dichiarazioni in favore dei cristiani espresse dai leader del movimento islamico. I continui cambi di posizione dei Fratelli musulmani dall’inizio della rivoluzione dei Gelsomini al dopo elezioni.

Egitto – Il Cairo – “I Fratelli musulmani non sono credibili, vogliamo fatti e non parole”.  E’ quanto afferma p. Rafiq Greiche, portavoce della Chiesa cattolica egiziana, sulle dichiarazioni in difesa dei cristiani espresse ieri da Mohames Badie, principale leader del movimento islamico. Continua a leggere

Pubblicato in Cristianofobia | Contrassegnato , , , , , , , | 39 commenti

Ferrara: Fu un’ingenuità e un azzardo pensare che l’euro fosse una moneta di pace

Come andrà a finire la storia dell’euro è un enigma. Ma come è cominciata? Le radici di quella moneta sono due, tecnocratica l’una e per così dire umanistica l’altra. Per molti europeisti, gente convinta che la prima metà del Novecento sia stata un incubo da non rivivere, la moneta comune europea era ed è una bandiera di civiltà liberale e di pace, il Continua a leggere

Pubblicato in Spunti di riflessione | Commenti disabilitati su Ferrara: Fu un’ingenuità e un azzardo pensare che l’euro fosse una moneta di pace

I leader dell’opposizione sono un pericoloso miscuglio di vetero-comunisti e populisti

Siamo proprio sicuri che gli anti Putin della «primavera slava», battezzata così dalle anime belle dei media internazionali, siano meglio del moderno Zar che vuole tornare al Cremlino? Il tandem al potere composto da Vladimir Putin, nei panni di primo ministro e Dmitry Medvedev, presidente russo, è sotto assedio, soprattutto mediatico. I due hanno Continua a leggere

Pubblicato in Spunti di riflessione | 34 commenti

Vespa: I moderati li ha rilanciati lui

Liquidare con insulti e monetine 18 anni di storia e dare perciò dell’imbecille alle decine di milioni di italiani che l’hanno costruita con il voto è sciocco prima che ingiusto. Senza Mani pulite Silvio Berlusconi non sarebbe nato, ma senza Berlusconi Mani pulite avrebbe consegnato nel 1994 l’Italia a una sinistra ancora idealmente legata al Pci, minoritaria nel Paese e salvata per ragioni tuttora non chiare dal ciclone giudiziario. Continua a leggere

Pubblicato in Spunti di riflessione | 53 commenti

Card. Gracias: La missione della Chiesa indiana per la libertà religiosa e i diritti umani

di Nirmala Carvalho

In occasione della Giornata mondiale per i diritti umani, l’arcivescovo di Mumbai parla della società indiana e dell’impegno del mondo cattolico. Ricordando che i diritti umani devono basarsi sugli insegnamenti evangelici: che Dio è nostro Padre; che tutti gli indiani sono fratelli e sorelle; che tutti siamo fatti a immagine e somiglianza di Dio. Continua a leggere

Pubblicato in Cristianofobia | Contrassegnato , , , | 117 commenti

Francia: lettera di mons. Dominique Rey a Bernard Antony

S. E. Mons. Dominique Rey, vescovo di Tolone, ha appoggiato la protesta dei cattolici in Francia con una lettera indirizzata il 2 novembre a Bernard Antony, presidente dell’Agrif, associazione che ha iniziato una campagna di mobilitazione dell’opinione pubblica cattolica contro la pièce teatrale Golgota Picni, rappresentata in Francia in questi giorni, sulla medesima linea blasfema degli spettacoli di Remo Castellucci.
La lettera, di cui riportiamo il testo integrale, costituisce un autorevole incoraggiamento episcopale a tutti coloro che non esitano a manifestare la loro indignazione nei confronti dell’aggressione mediatica ai principi cristiani tuttora in corso in Europa. Continua a leggere

Pubblicato in Cristianofobia | Contrassegnato , , , , | 61 commenti

Belgio: minacce alla chiesa Santa Caterina di Bruxelles

(CBC) La decisione dovrebbe arrivare a breve. La chiesa Santa Caterina, la seconda chiesa più grande di Bruxelles dopo la cattedrale, è minacciata di essere demolita o trasformata in un mercato di frutta e verdura. La chiesa appartiene al Comune di Bruxelles, è in cattivo stato e il numero di parrocchiani non fa che diminuire. Continua a leggere

Pubblicato in Cristianofobia | Contrassegnato , , , , | 39 commenti

Accadeva un anno fa – Essere cristiani in Europa

Dicembre 2010 – Presentato a Vienna il rapporto sulle discriminazioni e le intolleranze

I cristiani sono vittime di discriminazione e intolleranza anche in Europa. La lista dei fatti è lunga: limitazioni nella libertà di coscienza e di espressione, diffamazione e insulto anche a mezzo stampa, rimozione dei simboli religiosi nei luoghi pubblici fino ad arrivare a veri e propri atti di vandalismo e di violenza. Continua a leggere

Pubblicato in Cristianofobia | Contrassegnato , , , , , , | 897 commenti

«Il peccato dei suoi membri, l’unica vera insidia per la Chiesa»

“L’unica insidia di cui la Chiesa può e deve aver timore è il peccato dei suoi membri”. Lo ha affermato Benedetto XVI nel discorso pronunciato in piazza di Spagna in occasione della Festa dell’Immacolata Concezione. La Vergine con il suo sì ha reso possibile la Redenzione e ora “il dragone, sconfitto una volta per sempre nel Cielo, rivolge i suoi attacchi contro la Chiesa nel deserto del mondo. Continua a leggere

Pubblicato in Spunti di riflessione | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su «Il peccato dei suoi membri, l’unica vera insidia per la Chiesa»