L’Europa perde con Havel una delle sue coscienze critiche

(di Luigi Geninazzi) È stato l’uomo simbolo della rivoluzione di velluto, l’eroe della svolta democratica dell’89 in una Cecoslovacchia dominata da uno dei regimi comunisti più oppressivi del mondo. Ma Vaclav Havel ha saputo anche essere la coscienza critica dell’Europa, un ruolo che ha esercitato dapprima come intellettuale del dissenso e poi come figura politica di primissimo piano. Continua a leggere

Pubblicato in Grandi Avvenimenti | 220 commenti

La maschera e il volto

(di Davide Rondoni) La notizia di due morti non è mai una bella notizia. Anche se uno dei due che hanno terminato il proprio cammi­no era noto come sanguinario, duro dit­tatore di uno stato pericoloso come la Co­rea del Nord. La notizia di due morti che hanno qualcosa in comune e molto di di­verso può, però, servire a comprendere meglio qualcosa che sta succedendo nel­la nostra epoca e che riguarda non solo i diretti protagonisti, ma tutti noi. Continua a leggere

Pubblicato in Grandi Avvenimenti | 173 commenti

Noi «senza potere» contro i muri dell’Est

(di Vaclav Havel)Direi che la caduta del comunismo rappresenta nel suo significato più profondo una grande era della storia dell’umanità. È un punto d’arrivo non solo per i secoli diciannovesimo e ventesimo, ossia per l’epoca moderna, ma soprattutto per l’era moderna, l’era del culto dell’oggettività spersonalizzata, l’era dell’accumulazione di nozioni oggettive e del loro sfruttamento tecnico, l’era della fiducia nel progresso automatico trasmesso dallo spirito Continua a leggere

Pubblicato in Grandi Avvenimenti | 258 commenti

Socci: questa non è una crisi. L’Italia è bottino di guerra

Quando Mario Monti diceva la verità e ci vedeva lungo: “Sui mercati è nato un vero e proprio conflitto”. E noi siamo la preda grossa

«Sembra che una coltre di oscurità sia scesa sul nostro tempo e non permetta di vedere con chiarezza la luce del giorno», scrive il Papa nel suo messaggio per la giornata mondiale della pace. Ma da dove viene questa tenebra che produce ansia e insicurezza? Cosa esattamente Continua a leggere

Pubblicato in Spunti di riflessione | 37 commenti

Gli strateghi della guerra dell’ICI contro la chiesa

(di Gianfranco Amato) Non vi è nulla di casuale nei feroci attacchi che la Chiesa Cattolica sta subendo in materia di agevolazioni fiscali. Si tratta di un’offensiva che risponde ad una strategia militare ben precisa e ben orchestrata. La battaglia è iniziata a metà dello scorso agosto. Per l’esattezza il 19 agosto 2011, quando Gustavo Raffi, Gran Maestro della potente obbedienza massonica del Grande Oriente d’Italia, lancia l’attacco. Continua a leggere

Pubblicato in Spunti di riflessione | Contrassegnato , , , , | 536 commenti

Faisalabad, simposio di poesia per promuovere il dialogo islamo-cristiano

di Shafique Khokhar

In previsione del Natale, la diocesi ha organizzato un evento intitolato “la nascita del Principe della pace”.  Presenti almeno 125 poeti in rappresentanza delle due comunità, insieme a sacerdoti, suore e amanti delle belle arti. Molti i richiami ai simboli della pace. P. Aftab: la poesia “non ha confini”.

Pakistan – Faisalabad – Un simposio di poesia, per celebrare “la nascita del Principe della pace” e prepararsi al Natale: Continua a leggere

Pubblicato in Cristianofobia | Contrassegnato , , , , , , | 59 commenti

Sri Lanka – Scagionata sr. Eliza, la suora di Madre Teresa accusata di “vendere bambini”

di Melani Manel Perera

Nell’ostello per ragazze madri gestito dalle Missionarie della Carità nessuna attività illegale. La National Child Protection Authority (Ncpa), principale responsabile dell’arresto della religiosa, dovrà restituire registri e documenti dell’orfanotrofio.

Sri Lanka – Colombo – Questa mattina il magistrato Yvonne Fernando ha scagionato suor Mary Eliza, delle Missionarie della Carità, dall’accusa di adozioni illegali. Continua a leggere

Pubblicato in Cristianofobia | Contrassegnato , , , , | 53 commenti

Ucciso un catechista in Orissa: i radicali indù giocano col terrore

Rabindra Parichaa, un attivista cristiano molto noto nella regione del Kandhamal, teatro di violente aggressioni nel recente passato, è stato trovato morto in circostanze misteriose. E’ il terzo leader cristiano ucciso quest’anno. La polizia, connivente con i radicali, cerca di far passare gli assassini come incidenti, ma è smentita in tribunale.

India – Banjanagar – Un altro cristiano è stato ucciso oggi in circostanze misteriose in Kandhamal. Continua a leggere

Pubblicato in Cristianofobia | Contrassegnato , , , , , , | 55 commenti

UE: l’Europa degli ipocriti

(di Alfredo De Matteo) Viviamo nell’epoca dei diritti e delle iniziative di solidarietà: non passa giorno che non venga attivato qualche numero verde affinché chi lo desideri possa donare qualche euro a favore di associazioni con scopi benefici. Gli obiettivi di tali iniziative tendono generalmente alla difesa o al sostentamento delle fasce più deboli della popolazione mondiale, come i bambini, gli anziani, i poveri ed i malati.

Tutto bene allora, verrebbe da dire. Eppure, Continua a leggere

Pubblicato in Spunti di riflessione | 68 commenti

MORTE SUL LAVORO – C’era un ragazzo…

Francesco Pinna (foto): la vita di uno studente-lavoratore tragicamente conclusa a Trieste

La tragica fine di Francesco Pinna, il ragazzo di vent’anni di Trieste, morto lunedì mentre lavorava al montaggio del palco del concerto di Jovanotti, “ci addolora enormemente: era uno studente-lavoratore, con i suoi sogni e il suo progetto di vita che alimentava lavorando agli allestimenti di eventi pubblici come i concerti. La morte di un giovane è sempre una grande perdita che tocca da vicino il cuore di tutti”. Continua a leggere

Pubblicato in Spunti di riflessione | 25 commenti