In ricordo di Cristiana
-
Articoli recenti
- CAUSA EMERGENZA CORONAVIRUS – ANNULLATA SANTA MESSA ED INCONTRO I Martiri di Oggi – Siria: emergenza costruzione – Lugo, 24 febbraio 2020
- Festa e Fiera di Santa Lucia – Lugo, 13 – 14 dicembre 2019
- “SOLO COSE BELLE” al Cinema San Rocco di Lugo, il 7 novembre 2019 alle ore 20:30
- Lugo, 3 ottobre 2019, ore 20:45 – Chiesa di Sant’Onofrio, pubblico incontro: “Finis Vitae – La Decisione della Corte Costituzionale? – Vivere è un dovere”.
- Roma 12-13 ottobre 2019 – Viaggio a Roma in occasione della Canonizzazione del Cardinal J.H. Newman
Archivi
- Febbraio 2020
- Dicembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Giugno 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Settembre 2018
- Maggio 2018
- Febbraio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Luglio 2017
- Maggio 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Ottobre 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Luglio 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Novembre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
Categorie
Meta
LE RAGIONI DI UN IMPEGNO – con la partecipazione dell’On. Maurizio LUPI alla Sala Estense della Rocca di Lugo, Venerdì 15/6/2012 alle ore 18.00
Pubblicato in vivere il presente
198 commenti
Rette per asili – ecco come non penalizzare le coppie sposate
Pubblicato in Spunti di riflessione
Contrassegnato coppie sposate, Famiglia, ISEE, rette asili
265 commenti
Guerra e pace: studenti a scuola di vita
Fausto Biloslavo, da 30 anni reporter di guerra dei conflitti più terribili di tutto il mondo, Annarita Lo Mastro, mamma di David Tobini, paracadutista ventottenne caduto in Afghanistan e una sessantina di studenti di quinta superiore ragioneria e geometri: questi i protagonisti di un incontro avvincente e commovente che ha avuto luogo sabato scorso nell’Aula Magna dell’IIS “Stoppa”. A presentare Pier Paolo Ricci del Circolo Newman che si è mobilitato per incontrare e invitare queste due figure di testimoni. Continua a leggere
Pubblicato in Forse pochi sanno che...
236 commenti
LA BATTAGLIA PER LA PACE
Mercoledì 30 marzo 2012 alle ore 21
Presso la SALA ESTENSE della ROCCA di LUGO di Romagna
Il Circolo J H Newman “Libera il presente “ organizza l’incontro :
“LA BATTAGLIA PER LA PACE : gli occhi dell’inviato, la coscienza della madre”
INTERVENGONO :
FAUSTO BILOSLAVO
(inviato di guerra)
ANNARITA LO MASTRO
(madre del paracadutista DAVID TOBINI caduto in Afghanistan)
Per informazioni cell. 3493796508 – info @ circolonewman.org
Clicca qui per visualizzare il volantino
Quello che ci colpisce degli uomini, degli uomini che lottano per la pace, è il loro modo di affrontare la vita, fino alla morte, con grande dignità. Quello che ci interessa non è sollevare una questione sulle ragioni della guerra e neppure suscitare un sentimento di pietà. La domanda che occorre che ci poniamo è : CHE OCCASIONE E’ PER NOI ? CHE TESTIMONIANZA CI OFFRONO QUESTI FATTI ? perchè , se il nostro interesse è VIVERE IL PRESENTE, l’impatto con l’esperienza di Fausto Biloslavo e di Annarita Lo mastro ci faccia scoprire qualcosa di noi e per noi stessi perché :“se ci fosse una educazione del popolo tutti starebbero meglio “ A cosa ci educano questi fatti ? All’evidenza che la vita si compie solo quando è data, questa è la legge della vita. Sono in gioco libertà e significato, l’uomo si muove in questo alveo : usa la propria libertà per scoprire il significato del suo essere.
Fausto Biloslavo sono GLI OCCHI DELLA GUERRA incrociata in tanti reportage in prima linea, 25 anni di servizi dai fronti piu’ caldi del mondo- giornalista di guerra triestino classe 1961- scrive per il settimanale Panorama, i quotidiani Il Giornale, Il Foglio e Corriere della Sera. Catturato a Kabul è stato prigioniero per 7 mesi poi travolto da un camino militare, 6 mesi in sedia a rotelle, ritorna a seguire i conflitti peggiori. In Ruanda e nei Balcani, Iraq, Kosovo e Gaza. In questi giorni è intervenuto riguardo ai nostri soldati arrestati in India, ha intervistato il senatore PD Mauro del Vecchio per l’intervento dell’Europa e dell’Onu ed è in prima linea sui fronti di Iraq e Afghanistan. www.faustobiloslavo.eu
Annarita Lomastro madre del caporalmaggiore della Folgore, DAVID TOBINI, ucciso a Kabul, è l’espressione dell’energia umana nell’affrontare la morte del figlio, della coscienza che rende onore alla dignità del cuore dell’uomo. Sulla pista di Ciampino ad aspettare il figlio, questa giovane madre, aveva al collo una cravatta rossa e in testa un basco da parà. Impiegata a Roma in uno studio dentistico, ha un altro figlio, Giorgio, che le è rimasto sempre vicino. Centrata al cuore dal dolore piu’ atroce, non sfoga dolore e rabbia ma è orgogliosa di quel suo ragazzo soldato capace di offrire la vita alla causa ritenuta piu’ giusta, liberamente scelta e coraggiosamente combattuta. Una madre pronta, senza cedimenti, senza rinfacciare niente a nessuno : si mette sull’attenti e gli rivolge un fiero saluto militare.
Pubblicato in vivere il presente
220 commenti
Brandirali: ricostruire la politica? Ecco da dove partire
Il sussudiario.net, mercoledì 8 febbraio 2012
Riceviamo e pubblichiamo il manifesto firmato da Aldo Brandirali sull’attuale situazione politica italiana, dal titolo “Per ricostruire la politica”.
Prima delle prossime elezioni, che si prevedono per il 2013, la politica italiana deve dare spiegazione del suo fallimento. Continua a leggere
Pubblicato in Spunti di riflessione, vivere il presente
68 commenti
L’Europa ha rifiutato le “radici cristiane” e ora è sotto la dittatura simil-sovietica del “politically correct”, dominata da una tecnocrazia antidemocratica e (economicamente) fallimentare
(di Antonio Socci)Eravamo da sempre il Paese più europeista. Fino a un anno fa. In dodici mesi la fiducia degli italiani nell’Unione europea è precipitata. Secondo l’ultimo rilevamento dell’Ipsos ha perso addirittura 21 punti percentuali (passando dal 74 per cento al 53).
Un crollo che dovrebbe far riflettere i politici e soprattutto le tecnocrazie europee a cui gli italiani sono sempre più ostili. Continua a leggere
Pubblicato in Spunti di riflessione
364 commenti
150 anni di sussidiarietà
Informiamo che i soci e gli amici del “Circolo J.H. Newman – Libera il presente” organizzano una visita guidata gratuita sabato 21 gennaio alle ore 18.30. Chi desiderasse partecipare potrà inviare una mail a info@circolonewman.org
Le forze che cambiano la storia sono le stesse che cambiano il cuore dell’uomo
Rileggere la storia non è solo un tuffo nostalgico nel passato, ma una possibilità di riscoprire il proprio io, le proprie tradizioni, la propria cultura, il significato della civiltà in cui si è nati e si vive, la propria appartenenza a un fenomeno di popolo. I 150 anni di storia italiana sono guardati e riletti alla luce di quella che si può chiamare «l’anomalia sussidiaria» dell’Italia − cioè l’iniziativa di tanti “io” che dal basso e liberamente si sono messi insieme e hanno collaborato a costruire la storia del nostro Paese − ignorata o trascurata da tanta storiografia.
La mostra “150 anni di sussidiarietà” sarà in esposizione alla Chiesa di Sant’Agostino dal 13 al 21 Gennaio 2012.
Questa mostra rappresenta l’occasione di dare un ulteriore sviluppo all’incontro con Giorgio Vittadini di sabato 17 dicembre alla SACMI. Chi vuole può organizzare gruppi presso parrocchie, amici e ambienti di lavoro per programmare una visita guidata. Per questo scopo, fare riferimento al numero 0542/29432 dal lunedì al venerdì dalle 19.00 alle 20.00, o alla mail mostra150annisussidiarieta@gmail.com
Pubblicato in Spunti di riflessione
178 commenti
Cristiana Ferretti
La nostra amica Cristiana Ferretti che ci ha accompagnato Continua a leggere
Pubblicato in vivere il presente
77 commenti
AFRICA/NIGERIA – “La situazione attuale della Nigeria è più pericolosa di quella durante la guerra civile, perché si coinvolge la dimensione religiosa” dice Mons. Kaigama
Abuja (Agenzia Fides) – “La guerra del Biafra aveva radici etniche e politiche, gli attentati della Boko Haram implicano dimensioni etniche, sociali, politiche, religiose e pure criminali. Per questo la situazione attuale è più pericolosa di quella al tempo della guerra del Biafra. La dimensione religiosa attiene infatti all’intimità più profonda delle persone. Si rischia di fare appello agli istinti più irrazionali dell’uomo” dice all’Agenzia Fides Sua Ecc. Mons. Mons. Ignatius Ayau Kaigama, Arcivescovo di Jos, commentando le dichiarazioni rese ieri, 8 gennaio del Presidente Goodluck Jonathan. Continua a leggere
Pubblicato in Cristianofobia
195 commenti
«Chiesa perseguitata e discriminata»
di Massimo Introvigne
Il 9 gennaio Benedetto XVI ha pronunciato l’annuale discorso per la presentazione degli auguri del Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede. Si tratta del principale appuntamento diplomatico dell’anno in Vaticano, e il Pontefice ci ha abituato in queste occasioni a discorsi molto coraggiosi, in cui cita per nome e cognome i Paesi che non rispettano la libertà religiosa e i diritti dei cristiani. Continua a leggere
Pubblicato in Cristianofobia
80 commenti