REFERENDUM A BOLOGNA SULLE SCUOLE PARITARIE

Il Circolo J.H. Newmann aderisce all’appello del Prof. Zamagni sul Referendum di Bologna.

Pubblichiamo di seguito l’articolo apparso oggi su Tempi.it

Bologna, referendum scuole paritarie. Firmate il manifesto. Zamagni: «Sarà un bel segnale per l’Italia»

Intervista a Stefano Zamagni, professore presidente del comitato che da sabato riunisce il fronte a sostegno delle scuole paritarie: «I referendari fanno campagna su informazioni sbagliate».

Alla fine è arrivato anche l’appoggio del Pd bolognese: dopo essersi quasi diviso sul referendum consultivo che porterà il capoluogo emiliano ad esprimersi in merito al sistema pubblico integrato della scuole d’infanzia il prossimo 26 maggio, ieri il partito di centrosinistra, che in Comune ha la maggioranza, ha aderito alla piattaforma contraria ai referendari. Da sabato, infatti, il fronte che sostiene le scuole paritarie si è stretto intorno ad un manifesto: 10 punti, sottoscrivibili da tutti, che hanno accolto come primi 18 firmatari diverse figure di spicco della città, vicine al mondo cattolico e non. Continua a leggere

Pubblicato in vivere il presente | 100 commenti

1 – MAGDI ALLAM: “ESCO DALLA CHIESA CATTOLICA”

Pubblichiamo la lettera con cui Magdi Allam ha comunicato la sua volontà di uscire dalla Chiesa Cattolica.

Seguiranno le risposte date da due nostri amici: Renato Farina e Don Gabriele Mangiarotti.

* * * *

Perché me ne vado da questa Chiesa debole con l’islam

di Magdi Cristiano Allam – 25/03/2013 08:21:32
Perché me ne vado da questa Chiesa debole con l'islam Credo nel Gesù che ho amato sin da bambino, leggendolo nei Vangeli e vivificato da autentici testimoni – religiosi e laici cristiani – attraverso le loro opere buone, ma non credo più nella Chiesa. La mia conversione al cattolicesimo, avvenuta per mano di Benedetto XVI nella notte della Veglia Pasquale il 22 marzo 2008, la considero conclusa ora in concomitanza con la fine del suo papato. Sono stati 5 anni di passione in cui ho toccato con mano la vicissitudine del vivere da cattolico salvaguardando nella verità e in libertà ciò che sostanzia l’essenza del mio essere persona come depositario di valori non negoziabili, di un’identità certa, di una civiltà di cui inorgoglirsi, di una missione che dà un senso alla vita.  Continua a leggere
Pubblicato in Spunti di riflessione | 59 commenti

2 – LA RISPOSTA DI RENATO FARINA

martedì 26 marzo 2013 – Renato Farina

Caro Magdi Cristiano, fratello mio,

mi spiace, mi spiace tanto per la tua decisione di abbandonare la Chiesa cattolica.

Per te, e per me. Sono combattuto tra il dire: è colpa mia (ma non esageriamo, non sono così importante, è la solita superbia).

O constatare: è la tua libertà, la tua scelta, e nessuno può entrare nel crepuscolo di una coscienza, pur amica, credendo di poterla trattenere. Poi però ho pensato che c’è un terzo tra l’io e il tu, ed è un’altra Presenza, un Protagonista presente, ed io credo che troverà il modo di farsi presto vivo con te, inducendoti a guardare le cose come sono, e che cosa sia il mistero della Chiesa, sanata e però con il vestito macchiato di meschinità e tradimenti.

Ce l’eravamo detti. Non siamo cattolici perché siamo perfetti, ma perché qualcuno ci ha preso per i capelli, ci ha introdotto in una famiglia dove anche quando siamo cattivi, c’è però tra noi Dio fatto uomo. Non solo il suo insegnamento, ma proprio Lui, attraverso il segno a volte infame dei suoi. Non mi assolvo. Ma non mi interessa assolvermi. Continua a leggere

Pubblicato in Spunti di riflessione | 65 commenti

3 – LA RISPOSTA DI DON GABRIELE MANGIAROTTI

Ho letto la lettera-articolo al Giornale, con cui Magdi Cristiano Allam dichiara la sua non appartenenza alla Chiesa cattolica, pur intendendo rimanere cristiano.

Non nascondo il mio dolore e il mio sconcerto. Sono suo amico, ho condiviso il suo cammino nel passaggio dall’islam al cristianesimo, sono stato presente al suo battesimo, al suo matrimonio e sono padrino di battesimo di suo figlio.

Gli ho scritto il mio dolore e il mio sgomento, e desidero qui esprimere alcune brevi considerazioni su quanto da lui affermato. Ci saranno certo altri modi per approfondire il dialogo, per affrontare le questioni aperte, per trovare soluzioni ai problemi evidenziati.

Altri potranno poi continuare quella riflessione di amicizia che è sempre importante mantenere tra uomini veri.

Solo tre brevi considerazioni: Continua a leggere

Pubblicato in Spunti di riflessione | 35 commenti

AVVISO

Lunedi 18 marzo 2013 alle ore 20.45 presso la sala conferenze della Cesi, via Sabbatani 14, Imola:

Incontro testimonianza con Marcos e Cleuza Zerbini
UN’AMICIZIA CHE FA STORIA
Fondatori dell’Associacào dos Trabalhadores sem terra

Pubblicato in Spunti di riflessione | 71 commenti

VIVA PAPA FRANCESCO I

Cari Amici,
scrive Newman che “la coscienza , nel suo significato autentico,
è il vero fondamento dell’autorità del Papa.
Infatti la sua forza viene dalla Rivelazione, che completa la coscienza naturale illuminata solo in modo incompleto, e la sua raison d’etre è quella di essere il campione della legge morale e della coscienza” così guardiamo con stupore e gioia PAPA FRANCESCO:

  • all’ANGELUS di domenica 17 marzo ore 12
  • alla MESSA DI INAUGURAZIONE il 19 MARZO ore 9,30
  • alla  Prima UDIENZA mercoledi’ 27 marzo ore 10

a cui parteciperemo con mezzi propri

Pubblicato in Grandi Avvenimenti | 93 commenti

ASPETTANDO LA FUMATA BIANCA !

Pubblicato in Forse pochi sanno che..., Grandi Avvenimenti | 108 commenti

L’IMPREVEDIBILE ISTANTE, GIOVANI PER LA CRESCITA. Tutti invitati il 4 Febbraio ore 19.30 per aperitivo di inaugurazione con visita guidata

ist_400x241Mostra realizzata in collaborazione con un gruppo di studenti e docenti universitari e del Tg1 in occasione dell’edizione 2012 del “Meeting per l’Amicizia fra i popoli”.
Palazzo del Commercio,
Via Acquacalda, 29
Lugo

Orari mostra: Mar – Ven ore 18.00 – 20.00
Sab – Dom ore 10.00 – 12.30 e 17.00 – 20.00
In collaborazione con
Ingresso libero
(individuale e per gruppi)
Per info e prenotazioni:
Alessandro:  328 9535350
Gianmaria :  347 6786273

CIRCOLO H.NEWMAN,

CONSULTA DIOCESANA APOSTOLATO DEI LAICI, Fondazione Sussidiarietà, Meeting Rimini

Pubblicato in Forse pochi sanno che..., vivere il presente | 88 commenti

4 febbraio 2013 – All’ASCOM di Lugo – Inaugurazione della mostra “L’imprevedibile istante. Giovani per la crescita” e presentazione del libro “Io farò, io sarò”

Pubblicato in vivere il presente | 108 commenti

Incontro sulla cristianofobia – foto della serata

Pubblicato in Forse pochi sanno che... | 76 commenti